Perché Sterquilinus

Nella mitologia romana  Sterquilinus (anche Stercutus o Sterculius = concime) è stato il dio della fecondazione.

Il Larousse, Enciclopedia della Mitologia, da' il nome come Stercutius, uno pseudonimo di Saturno, in quanto quest'ultimo sembrava  controllare la concimazione dei campi.

Caio Giulio Fedro
Una citazione dalla favola di Fedro (Gaio Giulio Fedro - 20 a.C. circa – 51 d.C. ca. - è stato uno scrittore romano, autore di celebri favole, attivo nel I secolo; rappresenta una voce isolata della letteratura: riveste un ruolo poetico subalterno in quanto la favola non era considerata - analogamente a oggi - un genere letterario "alto", anche se possedeva un carattere pedagogico e un fine morale) per conoscerne il significato:

da "IL GALLETTO E LA PERLA"

"Phaedrus, clarus Romanorum poeta, hanc lepidam fabellam narrat: olim pullus gallinaceus in STERQUILINO cibum quaerebat ac repente margaritam invenit. Tunc clamat: "pulchra es, margarita, ac splendida: multi te cupiunt, multi formam tuam amant, sed tu iaces in indigno loco. Galli autem cibi, non margaritarum avidi sunt!.
Fabulae admonitum clarum est: pueri, ut pullus pretiosam gemmam despiciebat, sic multi pulchra et pretiosa relinquunt quia commoda non praebet".

La traduzione è la seguente:
Fedro, famoso poeta dei Romani, narra questa bella favola: una volta un pulcino nel letamaio cercava cibo e improvvisamente trovò una perla.
Allora grida: "sei bella, perla, e splendida: molti ti desiderano, molti amano la tua forma, ma tu stai in un luogo indegno.
I galli d'altra parte sono ingordi di cibo, non di perle.

Chiaro è il monito della favola: come il pulcino disprezzava la preziosa gemma nel letame, così molti ragazzi tralasciano cose belle e preziose poichè non offrono un immediato vantaggio.

1 commento:

  1. Fedro, il primo incontro con gli autori classici, quando alle medie si studiava il latino... bei tempi (forse perché avevamo dodici anni!). E il Vangelo (Matt. 6,7) ammonisce: "Nolite dare sanctum canibus, neque mittatis margaritas vestras ante porcos",

    RispondiElimina

Buongiorno. Il commento che sta inserendo potrebbe non apparire subito sul blog perché è soggetto a moderazione da parte della redazione. Non abbiamo mai censurato nessuno... fin'ora. Vorremmo continuare di questo passo. Grazie